Eccomi, come avevo promesso un post riassuntivo sui miei 10 giorni in Salento, vi indico i posti che ho visitato con le mie impressioni.
Alloggiavamo nell’agriturismo Il Sorriso degli Ulivi (ve ne ho parlato un po’ QUI), a pochi km da Gallipoli.
Gallipoli: me ne sono innamorata, una passeggiata lungo il viale “dei negozi” nella città nuova e poi arrivi al ponte e la vista della città vecchia che è davvero meravigliosa, i vicoletti sono pieni di negozi e ristorantini, molto caratteristici, il tramonto sul mare lascia senza fiato. Sicuramente tra i posti che ho visitato Gallipoli è il mio preferito, complice anche la vicinanza all’alloggio ci siamo tornati diverse volte, soprattutto la sera a cena, ed abbiamo mangiato sempre bene!
Pezzo cult sono le Massaie (o Cumari) Salentine, donnine in terracotta dipinte a mano, spettacolari, le ho viste praticamente ovunque ma le più belle le hanno nel negozio Shuluq, indecisa su quale scegliere tra due Sa me le ha regalate entrambe, le amo!
Nei sotterranei di Gallipoli poi, si nasconde un bellissimo frantoio, il Frantoio Ipogeo, del 1600 totalmente ristrutturato, vi consiglio la visita, aperto anche la notte!




sul mio profilo Instagram potete vedere alcuni video davvero carini che ho girato a Gallipoli
Alberobello: ad 1 h e 1/2 di auto da Gallipoli si trova il comune che è al centro della “terra dei Trulli” ed infatti la caratteristica del centro storico sono queste stupende abitazioni, la maggior parte adibita a negozietti, si può naturalmente entrare a visitarli ma la vista migliore si gode dall’esterno e soprattutto dal belvedere sulla piazza.
Tra l’altro uno dei migliori ristoranti che abbia mai provato si trova proprio qui ma ve ne parlerò sul post “dove mangiare in Salento” :))
Specchia è stato definito uno dei Borghi più belli d’Italia ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti come Gioiello d’Italia, passeggiando tra le viuzze del paese noterete sicuramente che ci sono molto bellissime Chiese.
La notte più movimentata dell’anno per Specchia è la Notte Bianca, tantissimi bancarelle, negozi aperti e una marea di gente riversa nelle viuzze, buona musica (abbiamo ascoltato le cover di De Andrè, che coincidenza!) e buon cibo!
Otranto è il comune più orientale d’Italia, mi è piaciuta moltissimo a partire dagli ingressi in città: o l’arco tra le mura o la scala in legno, insomma già si fa riconoscere come luogo davvero suggestivo appena si arriva!
Santa Maria di Leuca è il centro abitato più a sud dell’intera provincia, la punta del tacco per intenderci!
Me ne sono innamorata, tutto quel bianco – il faro bianco, stupendo -, la vista mozzafiato, e poi con un cielo così azzurro il contrasto di colore era ancora più netto e suggestivo.
E ADESSO PASSIAMO ALLE SPIAGGE
Devo subito consigliarvi di assistere almeno ad un tramonto dalla spiaggia, i tramonti nel Salento sono qualcosa di davvero magico, da Gallipoli è meraviglioso ma assistere allo “spettacolo” seduti su uno scoglio è priceless :)
Maldive del Salento
Una delle mie preferite, assolutamente da cartolina, la tipica spiaggia che la vedi e pensi, ma siamo ancora in Italia? Sabbia bianca, mare che dire cristallino è poco.
partiamo dal presupposto che sono stata in Sardegna, dove è risaputo, il mare è meraviglioso, ma io ho ho preferito la Puglia:
Cala Suina e Punta Prosciutto, (sì, lo so :D), Porto Cesareo, Baia Verde.
Stupende, tutte, forse la mia preferita in assoluto è cala Prosciutto, passeggiare nell’acqua fino a largo, molto a largo, ed avere sempre l’acqua bassissima, meraviglioso.
menzione a parte per Porto Selvaggio, come dice il nome stesso la località è proprio selvaggia, una bellissima pineta che si affaccia direttamente sulla piccola spiaggia e sugli scogli che creano una gola, meraviglioso.
Buon viaggio 🙂




che bel post interessante, hai fatto proprio un bel giro, hai fatto bene a non rimanere solo a Gallipoli!
Il frantoio mi è rimasto sul gozzo, mi spiace non averlo visto!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Non sono mai stata in Salento, ma come posso constatare è veramente una terra splendida!!
Chissà, magari l’anno prossimo potrebbe essere la meta delle mie vacanze estive!
In caso ti chiedo consigli!! 😉
Elisa – My Fantabulous World
Che mare, che posti meravigliosi!! Io vorrei tantissimo andare ad Alberobello!
Quanti posti spettacolari che abbiamo in Italia , paradisiaci ! 🙂
Bisous ♡
BecomingTrendy | Facebook | Instagram | Twitter
Eh, ci sto facendo un pensiero per l’anno prossimo! Lucy http://www.tpinkcarpet.com
il salento è splendido
Anche io mi sono innamorata di Gallipoli, troppo carina!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
che meraviglia il salento..le masserie sono sempre troppo belle!
Invidia pura basta per rendere l’idea? che favola di posti, e che mareeeee!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Che bella Gallipoli, noi purtroppo non ci siamo passati 🙁
Kiss
Tati loves pearls
che meraviglia il Salento!
foto meravigliose!!!
Federica
http://www.thecutielicious.com
The Cutielicious
Ho adorato dal primo all’ultimo questi scatti 🙂 sono stata a Santa Maria di Leuca, a Otranto, a Punta Prosciutto e Alberobello (che però non è proprio in Salento, ma in Valle d’Itria) e le ho amate tutte! Non sono mai stata a Gallipoli o a Specchia ma rimedierò, da brava pugliese 😛
Mina ♥ My fashion blog: The Style Fever
ops! Grazie per la precisazione 🙂
Un post davvero molto molto utile!!! Ricordo la vacanza in quei luoghi sempre con molto piacere, anche se, per una questione di tempo, non ho potuto visitare tutte queste belle città.. Mi sono dedicata a Gallipoli e Alberobello, ma per “consolarmi” ho girato parecchie spiaggie e ricordo benissimo quelle elencate: meravigliose <3 🙂
che incanto queste foto 🙂
bacioni
post favoloso!! salvato e archiviato pronto per essere utilizzato appena avrò occasione di andarci!!
bacio!!
THE CIHC
FACEBOOK
BLOGLOVIN
conosco bene tutti questi posti! 🙂 mi sarebbe piaciuto conoscerti!
http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/outlet-per-bambini-quore-mafrat/
grazie
Mari
uh sarà per la prossima volta 🙂
la puglia è una terra fantastica dalla leggendaria ospitalità, ed il salento è solo uno dei pochi spettacoli che ha da offrire, spero la tua permanenza sia stata meravigliosa come i posti che hai fotografato !!!
un abbraccio !!!
http://justnaturaltouch.com/
ho adorato il salento